Blog
Prospettive su Dio – La grazia di Dio
Viviamo in un mondo che pretende libertà. Che reclama il bisogno di autodeterminarsi. I diritti personali, le battaglie per i diritti civili e la nuova sensibilità ecologica, sono solo alcuni dei movimenti che animano la generazione di oggi. Ciò nonostante non...
Prospettive su Dio – Dio è immutabile
La tua bontà, Signore, dura per sempre. Il Salmo 138 termina con questa grandiosa espressione di gioia: Signore tu non muti la tua bontà! Chi lo scrive non è una persona integerrima, ma un grandissimo peccatore. Davide sa bene che il Signore avrebbe tutte le ragioni...
Prospettive su Dio – Dio è sovrano
Siamo immersi in un mondo che reclama indipendenza, libertà, autonomia. Parlare di un Dio assolutamente sovrano appare fuori luogo. Infatti una delle domande più comuni per contrastare questa dottrina è che, se Lui fosse davvero perfettamente sovrano, come mai nel...
Prospettive su Dio – Dio è a sé
Pensiamo, ad esempio, di ritrovarci con un conoscente, un collega di lavoro o un vicino di casa e parlare di fede. Se lui o lei ci chiedessero “chi è Dio?” Cosa risponderemmo? Quali parole sceglieremmo lì per lì? Oppure se ci trovassimo in una...
Il vero bisogno oltre il DDL Zan
Tutto il mondo politico, sociale, culturale e religioso in Italia si sta animando attorno al DDL Zan. Sebbene ci sia già una legge in tutela delle minoranze discriminate, tuttavia questa proposta implementa le categorie minacciate e propone dei provvedimenti in caso...
Il coraggio di difendere la verità
Nei primi secoli d.C. le controversie all’interno della chiesa ebbero a che fare con questioni dottrinali a cui oggi, troppo spesso, ne trascuriamo il vero valore. Oggi, per esempio, riteniamo vero il fatto che Cristo è l’Eterno Figlio di Dio incarnato. Ma ci fu un...
Cultura della Cancellazione o Cultura della redenzione?
Uno sguardo sul cambiamento in atto Da alcuni anni ci stiamo confrontando con la “cancel culture”. E’ un fenomeno per cui gruppi di persone, esercitano pressioni su un datore di lavoro, committente, collaboratore o socio perché punisca o interrompa i rapporti con un...
Perché la Bibbia?
Un malessere comune Viviamo in una realtà dove la scienza e la tecnica, hanno fatto passi da gigante in ogni campo. La medicina ha alleviato tante malattie dell’uomo, ma nonostante ciò tanti problemi affliggono ancora l’umanità. Malattie nuove, epidemie globali sono...
Siamo tutti figli di Dio?
Se dicessi che “i figli sono sempre benvenuti a casa dei genitori”, sarei sicuro di essere approvato. Mi ricordo che da bambino i miei genitori mi dicevano spesso “noi ti vorremo sempre bene”. Penso che sia un’esperienza di tutti (o comunque di molti), il fatto che ne...
Quale verità? In che modo Cristo soccorre la fragilità della cultura contemporanea
Una definizione. Nel 2016 è stata coniata una nuova parola: Post-Verità. Il suo significato rimanda all’emozione e alla risonanza che suscita un’informazione, indipendentemente dall’autorevolezza delle sue fonti. Quindi nella cultura caratterizzata da questo fenomeno,...
Il Coronavirus è una punizione di Dio?
Il Coronavirus è una punizione da parte di Dio? Una punizione che si diffonde inesorabilmente nel mondo, a partire dalla Cina, poi attraverso l’Europa e l’America, prima di giungere chissà dove? Chi ventila tale ipotesi non è, a conti fatti, il primo nella storia a...
La parabola delle 10 vergini – una proposta interpretativa edificante
Matteo 25:1-13 è un brano che presenta non poche difficoltà, sia per la simbologia dietro ai personaggi usati, sia per le diverse interpretazioni che le sono state attribuite nel corso della storia. Ecco perché, prima di proporre quella che ritengo “un’interpretazione...