da Daniele Rebecchi | Lug 5, 2021 | Fede e attualità
Tutto il mondo politico, sociale, culturale e religioso in Italia si sta animando attorno al DDL Zan. Sebbene ci sia già una legge in tutela delle minoranze discriminate, tuttavia questa proposta implementa le categorie minacciate e propone dei provvedimenti in caso...
da Daniele Rebecchi | Giu 5, 2021 | Biografie
Nei primi secoli d.C. le controversie all’interno della chiesa ebbero a che fare con questioni dottrinali a cui oggi, troppo spesso, ne trascuriamo il vero valore.
Oggi, per esempio, riteniamo vero il fatto che Cristo è l’Eterno Figlio di Dio incarnato. Ma ci fu un...
da Daniele Rebecchi | Mag 22, 2021 | Fede e attualità
Uno sguardo sul cambiamento in atto Da alcuni anni ci stiamo confrontando con la “cancel culture”. E’ un fenomeno per cui gruppi di persone, esercitano pressioni su un datore di lavoro, committente, collaboratore o socio perché punisca o interrompa i rapporti con un...
da Daniele Rebecchi | Feb 28, 2021 | Fede e attualità
Una definizione. Nel 2016 è stata coniata una nuova parola: Post-Verità. Il suo significato rimanda all’emozione e alla risonanza che suscita un’informazione, indipendentemente dall’autorevolezza delle sue fonti. Quindi nella cultura caratterizzata da questo fenomeno,...
da Daniele Rebecchi | Gen 26, 2021 | Commenti e interpretazioni
Matteo 25:1-13 è un brano che presenta non poche difficoltà, sia per la simbologia dietro ai personaggi usati, sia per le diverse interpretazioni che le sono state attribuite nel corso della storia. Ecco perché, prima di proporre quella che ritengo “un’interpretazione...