da Daniele Rebecchi | Dic 15, 2024 | Vita cristiana
Prima di essere afflitto, andavo errando, ma ora osservo la tua parola. (Salmo 119:67) È stata un bene per me l’afflizione subita, perché imparassi i tuoi statuti. (Salmo 119:71) Quando ci troviamo di fronte alla sofferenza, sia nella...
da Daniele Rebecchi | Dic 8, 2024 | Soteriologia, Conoscere la fede cristiana, Teologia e Dottrina di Dio
Poche cose tolgono il fiato come considerare approfonditamente l’amore di Gesù. Sebbene la nostra vita possa apparire disordinata, piena di problemi, dipendenze e scelte morali sbagliate, Dio sceglie di riversare la propria grazia sovrabbondante proprio a gente...
da Daniele Rebecchi | Dic 1, 2024 | Teologia, Commenti e interpretazioni, Esegesi Biblica, Teologia Biblica, Teologia Sistematica
Il libro dell’Esodo è profondamente immerso nella cultura egiziana. Credo che questo tipo di pensiero valga per gran parte della Chiesa di oggi. Sia la tradizione ebraica che quella cristiana attribuiscono la paternità a Mosè. Mosè conosceva bene la lingua...
da Daniele Rebecchi | Dic 1, 2024 | Teologia e Dottrina di Dio
L’Avvento esiste per adorare Gesù. È un periodo di tempo per preparare i nostri cuori alla gloria del Giorno di Natale mentre celebriamo la venuta dell’eterno Dio nella nostra fragile umanità. Queste venticinque meditazioni di John Piper hanno l’obiettivo di aiutarci...
da Daniele Rebecchi | Dic 1, 2024 | Escatologia, Preghiera, Teologia e Dottrina di Dio, Teologia Pratica, Vita cristiana
Durante quel tempo, che fu lungo, il re d’Egitto morì. I figli d’Israele gemevano a causa della schiavitù e alzavano delle grida; e le grida che la schiavitù strappava loro salirono a Dio. Dio udì i loro gemiti. Dio si ricordò del suo patto con Abraamo,...