da Daniele Rebecchi | Apr 3, 2022 | Sermone, Teologia e Dottrina di Dio
La premessa L’idea del giudizio definitivo permea tutto il libro di Apocalisse fino a al cap. 21. Qui di giudizio quasi non se ne parla. l’enfasi è tutta sulla vita e la speranza dell’eternità futura. Tutto ciò che è descritto è ricco di dettagli positivi....
da Daniele Rebecchi | Apr 3, 2022 | Sermone, Teologia e Dottrina di Dio
La premessa La croce è sicuramente il simbolo di trionfo, allo stesso tempo ricorda morte e sofferenze indicibili. Certamente Gesù morì sulla croce e soffrì pene ingiuste. Tuttavia, la sua realtà e attestazione va di pari passo con quella della resurrezione e...
da Daniele Rebecchi | Apr 3, 2022 | Sermone, Teologia e Dottrina di Dio
La premessa Senza il sacrificio di Gesù non si può declinare il senso della speranza. Giusto e importante capire il costo della croce, tuttavia dobbiamo anche chiederci le ragioni dietro ad essa. Se Dio rigenera e porta in vita peccatori morti nelle proprie disgrazie,...
da Daniele Rebecchi | Apr 3, 2022 | Sermone, Teologia e Dottrina di Dio
La premessa La sola e unica salvezza biblica è quella che pone Dio al centro di tutto. Il vangelo infatti è il racconto di come Dio ha preso di petto la nostra situazione di morte spirituale e ci ha dato la Sua vita attraverso il proprio unigenito Figlio! E’ la...
da Ivan Rebecchi | Mar 13, 2022 | Sermone, Teologia e Dottrina di Dio
La premessa Su questa terra l’uomo soffre, si addolora, zoppica dentro e fuori di sé nel suo bisogno di Dio. Ecco perché le parole di Gesù in Matteo 11:25-30 sono particolarmente indispensabili per chiunque chi si trovi aggravato e bisognoso di riposo per la propria...
da Luca Palandri | Gen 25, 2022 | Natale e Avvento, Sermone
1 Ai giorni di Acaz, figlio di Iotam, figlio di Uzzia, re di Giuda, Resin, re di Siria e Pecà, figlio di Remalia, re d’Israele, salirono contro Gerusalemme per muoverle guerra; ma non riuscirono a espugnarla. 2 Fu riferita alla casa di Davide questa...